Il Riscatto di Dond

...tra magia e superstizione, mostra il coraggio dei propri protagonisti, vittime di un meccanismo rurale dal quale fuggire.

Uovo Nero Edizioni

Release date:29-12-2014

Codice Isbn: 978-88-96918-31-9

Target:

dai nove anni

Recensione

Su di un menhir posto sul margine esterno della ripida scogliera di Inniscaul, è inciso il destino di un intero popolo. Gli abitanti dell’isola, in cambio di 13 anni di buona sorte, dovranno sacrificare a Dond, Dio degli inferi, un tredicesimo figlio al compimento del tredicesimo anno di vita.

Nel villaggio le donne non partoriscono più di dodici figli ma, in maniera del tutto inattesa l’ultimo parto di Meb è gemellare… e il destino infausto sta per compiersi.

Il libro, scritto da Siobhan Down, già vincitrice del premio Andresen 2012, ci conduce in un viatico narrativo interposto tra leggende norrene e ineluttabilità distopica in Hunger game style, che, ad onor del vero, sembra dover qualche intuizione espressiva (proprio) alla scrittrice angloirlandese.

Una storia che, tra magia e superstizione, mostra il coraggio dei propri protagonisti, vittime di un meccanismo rurale dal quale fuggire, impugnando la verità ed il coraggio di andare oltre gli schemi.

A dare risalto alla narrazione sono i veristi movimenti grafici di Pam Smy, le cui illustrazioni, dai tratti veloci e sicuri, donano dinamicità emotiva ed espressività, ricercata per ricadere nel tecnicismo vintage dettato da un genuino bianco e nero, qui stimolato da ricami azzurri, reali metafore accorte del destino che attende i suoi protagonisti.

Scheda: