Briciole

Un libro leggero e per certi versi magico quanto le atmosfere ricreate da Jean-Pierre Jeunet.

Verba Volant Edizioni

Release date:19-06-2016

Codice Isbn: 9788889122945

Target:

dai sei anni

Recensione


Dopo poche settima torniamo a Siracusa, città natale di VerbaVolant Editore per imbarcarci verso un nuovo è riuscito sentiero narrativo che ci porterà all'ombra della Torre Eiffel, dove le strade di uno sfortunato pasticcere in difficoltà, una temutissima critica gastronomica e alcune briciole di dolci scartate e rifiutate si incontrano in un attesa di un sorprendente finale.

A narrare questa “dolce” storia è Lorenzo Naia, educatore, parent coach e psicologo della comunicazione, fulcro del seguito blog www.latatamaschio.it.

Naia, inseguendo un pretesto favolistico, racconta ai bambini e ai ragazzi in età scolastica una delicata avventura parigina, offrendo non solo un piccolo vocabolario francese-italiano, ma anche e soprattutto un breve viaggio nella pasticceria d'oltralpe complimentando la storia di Brisè, Bibì e Marie Riderot con curiose schede informative, in cui vengono narrate le genesi (reali e leggendarie) di straordinari dolci come la crepe suzette, la croquenbouche e il savarin. Il piccolo lettore avrà così modo di conoscere e comprendere la pasticceria francese, avventurandosi verso le Rive gauche, il Pont Neuf e l’Arc de Triomphe.

A dare risalto alla narrazione sono poi gli acquarelli di Roberta Rossetti, scenografa ed illustratrice la cui abilità espressiva emerge in modo particolare sulla strutturazione grafica dei personaggi e sui backgrounds, in grado di trasportare emotivamente il lettore in una silente Parigi di inizio Novecento.

Un libro che, nonostante la perfettibile cover art, risulta piacevole, leggero e per certi versi magico quanto le atmosfere ricreate da Jean-Pierre Jeunet.



Scheda: