Avete presente quando si dice un libro con diversi livelli di lettura? Ecco...

Anthony Browne

Camelozampa Editore

Release date:30-06-2017

Codice Isbn: 978-88-99842-01-7

Target:

+5

Recensione

Avete presente quando si dice un libro con diversi livelli di lettura? Ecco, edito da Camelozampa, “Voci nel parco” di Anthony Browne, pluripremiato scrittore e illustratore britannico, è un esempio lampante di come un libro per bambini (non troppo piccoli però) possa parlare al contempo di arte, società, emozioni e aver bisogno di sfogliarlo e risfogliarlo per poter cogliere ogni volta un nuovo riferimento.

Le “voci” sono quelle dei gorilla antropomorfi protagonisti di una passeggiata – nel parco, appunto – che l’autore ci porta a intraprendere attraverso i punti di vista di ognuno: una mamma, suo figlio, un papà e sua figlia. Uno alla volta, li seguiamo fra cancelli, panchine e spazio giochi, scoprendone – seppur con poche, pochissime parole – caratteri, pregiudizi, stile di vita familiare. Per ognuno, ovviamente, la passeggiata è diversa, ha un valore diverso, una durata diversa, a seconda del provato grado di divertimento o noia, o fatica. Qual è, in fondo, la storia? Che in ogni storia, c’è più di una storia.



Ma Browne va oltre, perché ci parla anche di arte, dicevamo, mostrando ogni tavola come se fosse un quadro di un pittore diverso, pescando fra le più importanti avanguardie artistiche dei secoli passati, citati anche a più riprese nel contesto allegorico del racconto.

E va ancora più oltre: per ognuna delle voci, e quindi dello stato d’animo, cambia font. Perché gli adulti e i bambini, di cui viene qui sottolineata al massimo la diversità di spirito, hanno ognuno un proprio carattere.


Manuela Capelli

Le recensioni di Librimanet





Scheda: