g "Un viaggio diverso", Daniel H. Chambers recensione Libri Manent

Un viaggio diverso

Un viaggio in salita e pieno di insidie

Kalandraka Edizioni

Release date:14-12-2018

Codice Isbn: 9788895933863

Target:

dai sei anni

Recensione


“Un viaggio diverso” è un libro scritto da Daniel Hernàndez Chambers ed illustrato da Federico Delicado, tradotto da Elena Cannelli ed edito da Kalandraka in cui si intrecciano due storie: quella di una famiglia di oche in procinto di migrare al sud per l’arrivo del freddo e quella di una famiglia di persone in fuga dalla guerra nel sud del mondo.

Si parla di migrazione dunque, e lo si fa in maniera assolutamente non retorica o schierata, e i problemi delle oche sono gli stessi degli uomini, anche se la causa del viaggio è differente, ma non troppo.

In entrambi i casi si tratta di istinto di sopravvivenza e di ricerca di un posto dove vivere al riparo dal vento. Il viaggio è certamente in salita e pieno di insidie: la fame, la stanchezza e la voglia di arrendersi sono all’ordine del giorno, ma l’attaccamento alla vita farà superare agli animali la paura per un volo sopra l’oceano e per gli uomini la paura di attraversarlo, stipati su navi troppo piccole per la quantità di persone da trasportare.

Solo il finale lascia trasparire una differenza tra le due migrazioni. Le oche trovano al sud la libertà ed il caldo tanto sospirato, mentre gli uomini, al nord, troveranno qualcosa di diametralmente opposto.

L’albo appare come un libro importante, che parla ai ragazzi di un problema importante e quanto mai attuale. Lo fa attraverso un testo asciutto ed essenziale e mediante colori cupi che rendono perfettamente l’idea del freddo e delle difficoltà che si possono trovare lungo un cammino di speranza verso la pace e la tranquillità.

Simone Ruscino



Le recensioni di Librimanet