S.P.Q.Risiko

S.P.Q.Risiko

Recensione del 27-04-2023

Target:

6-99 anni

Recensione

Era il 1968 quando Risiko, versione italiana di Risk, arrivò in Italia. Il wargame, ideato da Albert Lamorisse nel 1957 con il nome di La conquéte du monde, ancora oggi è da considerarsi un vero e proprio cult; un classic game che negli anni, passando da una casa editrice all'altra, è stato proposto in diversificate versioni : RisiKo più, FutuRisiKo!, RisiKo Strumtruppen, Risiko Batman DC e molti altri.

Tra le versioni più interessanti del gioco ritroviamo S.P.Q.Risiko! pubblicato per la prima volta da Editrice Giochi nel 2005. Il gioco, oggi riproposto con un nuovo restyling , è stato creato da Spartaco Albertelli che non è solo ideatore di Visual Game, Kaleidos, Dust, Metropoli e Golden goal, ma è anche colui che (dal 1992) ricopre il ruolo di responsabile dello sviluppo della linea Risiko.

S.P.Q.Risiko! rappresenta una riuscitissima variante del famoso boardgame, questa volta ambientata nell'Impero Romano del terzo secolo dopo Cristo. Non troverete pertanto la Cita la Kamchatka o l’Alberta, ma dovrete difendere i confini della Beatica, Cappadocia o Dalmatia.

I meccanismi del gioco, avvincente e convincente, derivano dal Risiko originale, anche se, in questo caso, la vittoria non è determinata dagli obiettivi, ma dai cosiddetti “punti vittoria”. Ad ogni turno il punteggio viene assegnato a chi possiede un Colosseo, definito come “centro di potere”, il regno contiguo più vasto, il numero di territori più alto e il dominio dei mari. Infatti, caratteristica di questa meravigliosa variante del mondo Risk sono proprio le triremi, con le quali potrete organizzare attacchi via mare o definire combattimenti navali. Dovrete, pertanto, difendere i vostri territori a mezzo di truppe ottenibili dalle carte gioco, sperando che i dadi vi sorridano.

Ad inizio partita, la plancia, definita da 45 province 12 aree di mare, dovrà essere occupata nella sua interezza in quanto, se non si riusciste a raggiungere il numero massimo di giocatori (cinque), sarà comunque necessario posizionare anche le truppe neutrali, pronte a sguainare le spade per difendere il proprio onore e la propria terra.



Loris Gualdi



Le recensioni di Librimanet

Acquista su Amazon


Scheda:

  • Rubrica

    A che gioco Giochiamo?


    Produttore

    Spin Master Editrice Giochi


    Contenuto

    Plancia di gioco 6 dadi a sei facce (3 blu e 3 rossi), pezzi in cinque colori diversi raffiguranti legionari, vessilli e triremi. 12 pezzi di colore neutro raffiguranti arene, 55 carte speciali, Regolamento


    Scopo del gioco

    Ottenere più punti degli avversari


    Prezzo: €

    44.99