Papà non ha più paura degli stranieri (grazie a me)

"Gli stranieri sono troppi, sono sguaiati e sono neri..."

Beisler Release date:17-12-2020

Codice Isbn:9788874590728

Target:

dai 4 anni

Recensione

"Il mio papà è alto, forte, intelligente [...] e ha coraggio da vendere ". Di una sola cosa ha paura: degli stranieri. Gli stranieri sono troppi, sono sguaiati e sono neri e si sa ..." in nero terrorizza tutti ".

Così, per aiutare il suo papà ad affrontare le sue paure, la piccola Rebecca decide di coinvolgerlo per la festa di Banja, una sua amica di colore: "Papà, per favore, sabato farai il mago per la mia amica Banja?".

Beisler Editore porta in Italia “Wie ich papa die angst vor fremden ", qui tradotto da Chiara Belliti. Un'opera che, al di là della titolazione “wertmulleriane”, si veste da inno per l'integrazione. Infatti, il delicato tema del razzismo viene affrontato attraverso i sorrisi dei piccoli bimbi, ai quali il colore della pelle proprio non importa.

Rafik Schami, attraverso la sua narrazione classica e lineare, riesce a porre l'attenzione su quanto noi adulti possiamo imparare dai piccoli bimbi ed al loro modo di pensare ed agire, libero da stereotipi spesso inquinati da una società scarsamente inclusiva.

A dare visività a quella che la piccola protagonista definisce “una storia incredibile ", sono le illustrazioni di Ole Konnecke che, ancora una volta, porta il suo tratto piacevolmente vintage tra le pagine dell'editore capitolino.


Loris Gualdi

Le recensioni di Librimanet




Scheda: