Ma perché i lupi sono così cattivi?. Recensione
"I lupi sono molto cattivi, lo dicono tutti!"

Edizioni Lindau
Release date:07-07-2025
Codice Isbn:
9791255840084
Target:
dai 3 anni
Target:
dai 3 anniRecensione
"I lupi sono molto cattivi, lo dicono tutti!", ma sarà vero o sarà una falsa verità?
La storia racconta che tutto sembra essere iniziato con un innocente sorriso fatto da un lupo ad un piccolo agnellino allontanatosi dal gregge. Quel sorriso, fatto inevitabilmente da denti aguzzi, si dice essere stato mal interpretato a causa della paura. L’agnellino, infatti, fuggito dal lupo, racconta la sua avventura agli amici maiali … forse esagerando un po’ troppo.
La narrazione, un poco romanzata e di certo rivisitata soggettivamente, sembra aver dato inizio ad un passaparola vorticoso, in cui un semplice sorriso diventa ben presto un famelico ed affamato ringhio. La storia, passando di bocca in bocca, darà alla realtà un vestito differente e deformato, alimentato da stereotipi, maldicenze e fantasia.
Lindau Junior porta in Italia l'opera di Quentin Grèban (qui tradotto da Sara Clamor) attraverso una pubblicazione in grande formato, perfetta per dare risalto ai delicati acquerelli dell'autore che, alternando full page a sfondi neutri, offre uno stile accurato ed espressivo, in cui luce ed ombre vengono alimentati da un uso accordo di carta granulare.
L’albo, ideale per un target + 3, gioca con i primissimi lettori attraverso l'arte della ripetizione, pronta ad alimentare una trama che, oggi più che mai, sembra voler metaforizzare le dinamiche adulte delle fake news, spesso nutrite proprio da paura e verve sensazionalistica, alimenti primari di cui si cibano i pregiudizi devianti, che non fanno altro che allontanarci dal vero.
Loris Gualdi

Scheda:
-
Autore:
Quentin Gréban
Illustrazioni:
Quentin Gréban
Editore:
Edizioni Lindau
Prezzo: €
16.50