La fabbrica delle mamme

Nino non sa che esiste una fabbrica della mamme…

Verbavolant Edizioni

Release date:27-04-2015

Codice Isbn: 978-88-9993-120-9

Target:

dai cinque anni

Recensione


Nino e la sua mamma: un rapporto non facile, soprattutto quando Nino è un bambino interrotto nel gioco e richiamato ai doveri della quotidianità: preparare la cena, finire i compiti, telefonare ai nonni, svuotare la borsa della piscina.

Capita così che in un momento di rabbia Nino si lasci sfuggire un “Io non voglio più essere tuo figlio! Voglio un’altra mamma!”

La reazione della mamma è di quelle da lasciare a bocca aperta, se Nino vuole un’altra mamma allora eccola pronta ad accompagnarlo alla fabbrica delle mamme per poterne scegliere un’altra. La descrizione e i disegni della fabbrica sono un segreto che non vogliamo svelare a chi non ha ancora avuto il piacere di sfogliare questo splendido albo illustrato da Giulia Cregut e narrato da Claudia Mencaroni, di sicuro possiamo anticipare che l’atmosfera di questo libro è davvero magica.

In breve, La fabbrica delle mamme va dritto al cuore dei suoi lettori, raccontandoci una storia fantastica e divertente sulla relazione più bella e talvolta più difficile che si vive sin da bambini, tanti gli spunti di riflessione: il rapporto madre e figlio non ha età, forse tutti una volta nella vita hanno sperato di trovare una fabbrica di questo tipo ma tutti, passato il momento di rabbia, hanno sempre sperato di trovare la casa e la madre a cui fare ritorno.

Nannif

Le recensioni di Librimanet


Scheda: