Hokusai
Uno "Sguardo d'artista", focalizzato sulla vita di Katsushika Hokusai.

Gribaudo
Release date:19-02-2023
Codice Isbn: 9788858043639
Target:
dai 6 anni
Target:
dai 6 anniRecensione
Tra le opere pittoriche giapponesi più iconiche di sempre ritroviamo, senza troppi dubbi, La grande onda di Kanagawa, una xilografia in stile ukiyo-e, specchio di un "mondo fluttuante" che, con la sua sincrasi tra stile orientale ed europeo, è considerata ad oggi una tra le opere qui rappresentative del giapponismo. Tant'è vero che, la prima celebre opera della serie intitolata Trentasei vedute del monte Fuji appare ancora come simbolo di una cultura Pop ricca di riferimenti.
Autore di questo capolavoro pittorico è Hokusai, celebre pittore e scultore. A lui è dedicato questo splendido albo scritto da Susie Hodge, storica d'arte, artista e autrice. Il volume, pubblicato sotto l’egida di Gribaudo- Penguin Random House, e realizzato in collaborazione con il Metropolitan Museum Art, offre uno "Sguardo d'artista", focalizzato sulla vita di Katsushika Hokusai, focus di una narrazione lineare che, in maniera classicamente cronologica, racconta ai piccoli lettori ( target +8) la vita straordinaria di un artista senza tempo.
La nuova release, tradotta da Sonia Sferzi, oltre ad offrire un utile glossario e una rappresentativa cronologia delle opere di Hokusai, stimola il lettore all'attenzione e alla sperimentazione dell'arte del disegno, ricercando gli indizi nello stile illustrativo di Kim Ekdahl, abile nell’accompagnare il narrato di formazione con illustrazioni rispettose dell'arte orientale.
Un'opera pertanto imperdibile, soprattutto per coloro i quali amano perdersi tra carte e pennarelli.
Loris Gualdi
Scheda:
-
Autore:
Susie Hodge
Illustrazioni:
Kim Ekdahl
Editore:
Gribaudo
Prezzo: €
12.00