C’è spazio per me-di Fabrizia Scorzoni, recensione

C’è spazio per me. Recensione

“Quando si dà spazio a qualcosa o qualcuno gli si dà importanza”

Copertina del libro C’è spazio per me

Storiedichi Release date:22-03-2023

Codice Isbn: 9791281160217

Target:

dai 6 anni

Recensione

“Quando si dà spazio a qualcosa o qualcuno gli si dà importanza”

Il concetto di spazio può assumere differenti significati e significanti; possiamo parlare di spazio vitale, spazio aereo, spazio geografico, personale, emotivo, pubblico, geometrico… senza poi dimenticarci del cyberspazio.

A raccontaci questa esplorazione lessicale sulle varianti concettuali di spazio è una piccola bimba nata dalle tecniche digitali di Alice Azario, pronta a dare visività all’easy reading font di un testo scritto e pensato da Fabrizia Scorzoni.

Proposto in stampatello maiuscolo, l’albo, ideale per un target 5-8 anni, propone il termine spazio come incipit narrativo, qui al servizio di una riflessione legata a temi pronti a innescare intrecci argomentativi. Infatti, dal rispetto ambientale, si giunge alla necessità di dar voce (e spazio) alle idee, attraverso un piglio che, mediante l’uso di frasi brevi e illustrazioni dinamiche, vuole essere divulgativo, scientifico e sociale.



Loris Gualdi

Le recensioni di Librimanet



Scheda: